le Querce Dorate

un luogo magico in Toscana

Play Video

Siamo fortunati a vivere in un posto molto speciale

le Querce Dorate, spesso chiamato AsvaNara

Il luogo è situato in un angolo pittoresco della Toscana, al confine con l’Umbria, le Marche e l’Emilia Romagna, in mezzo ai monti dell’Appennino e ai piedi del monte “La Verna”, dove San Francesco d’Assisi ha trascorso gli ultimi anni della sua vita in unità con la natura.

Energeticamente, questo luogo molto speciale potrebbe anche essere chiamato “il giardino di Francesco”, perché offre una bellezza e una potenza molto originale, sacra, altamente energetica, aperta, magica, mistica, naturale e libera, che ispira da sola verità, semplicità e silenzio.

AsvaNara è un luogo di scoperta di sé e tutte le nostre attività qui mirano a inserire l’eredità di Francesco in un contesto moderno; a creare un luogo dove le persone possano ritrovare la via del ritorno a un ritmo naturale per poi portare con sé il riscoperto nel proprio mondo.

un luogo di scoperta e di rinnovamento

... un po' di storia

Durante quasi tre anni abbiamo viaggiato in gran parte d’Italia per trovare il nostro luogo ideale e abbiamo visitato un totale di 89 posti. Il podere “le Querce Dorate” era il numero 88 della nostra lista e fin dal primo momento abbiamo avuto la sensazione di “Eureka, siamo arrivati!”.

Anche se c’erano ancora molti ostacoli da superare, era chiaro fin dall’inizio che questo era il luogo dove le nostre visioni e i nostri sogni si sarebbero manifestati e realizzati.

La tenuta era disabitata da quasi 20 anni, i sentieri e i viali erano ricoperti di cespugli e arbusti e le vecchie case in pietra erano già in rovina. Tuttavia, il luogo irradiava un’energia magicamente attrattiva e nell’estate 2002 è stato firmato il contratto di acquisto.

Un punto importante della nostra ricerca è stato il “Bonanza Feeling”, un sentimento di infinita vastità, selvatichezza e libertà – ed è qui che si manifesta!

Colline, prati e boschi, la tenuta delle Querce Dorate è esattamente il posto giusto per il branco di cavalli liberi di AsvaNara e riporta la gente alla coscienza e alla natura.

Le tracce in questo luogo risalgono al Medioevo, in vista ad esempio ancora oggi è il Castello di Mignano, costruito nel XI secolo, che fungeva da ingresso al monte santo La Verna, dove più tardi fu costruito il monastero di Francesco d’Assisi.

Il percorso di pellegrinaggio al monastero passa direttamente vicino alla tenuta e a volte sembra che ancora oggi, a distanza di 800 anni, questa zona risuoni ancora oggi dell’energia delle orme di San Francesco.

vastità infinita, natura selvaggia e libertà

... un nuovo inizio

Dopo due anni abbiamo ricevuto le prime permessi di costruzione e quindi questo posto potrebbe svilupparsi di nuovo. Nella primavera del 2004 abbiamo iniziato la costruzione dell’impianto di equitazione e già in estate l’Accademia AsvaNara ha aperto le porte ai primi studenti.

Un luogo da sogno per cavalli e persone. Il silenzio del luogo e il panorama mozzafiato rimarranno per sempre un ricordo nutriente e indimenticabile per molti visitatori e gli estesi pascoli, le colline e i boschi sono la casa per molti cavalli felici. Il branco AsvaNara è composto da circa 20 cavalli e vive tutto l’anno nella natura aperta, in armonia con le persone.

Nell’autunno del 2005 ci siamo trasferiti con i nostri figli nella casa di nuova costruzione e d’ora in poi abbiamo goduto dell’energia e della bellezza unica di questo luogo e abbiamo potuto condividerla con altre persone.

Nell’estate del 2007 è stato costruito anche il villaggio dei bungalow e così i partecipanti hanno potuto vivere i corsi come una “full immersion” nella natura; il cinguettio dei grilli, il canto degli uccelli, le lucciole nella calda notte d’estate, la via lattea nel limpido cielo notturno, a volte una lepre, un cervo o anche un cinghiale… e naturalmente i cavalli liberi!

Con tutte le costruzioni abbiamo dato grande importanza alla naturalezza del luogo, tutte le linee elettriche, telefoniche e idriche scorrono sottoterra, l’acqua piovana viene raccolta e riutilizzata.

Attraverso il Feng Shui e altre tecniche l’energia viene purificata, vengono rilasciati vecchi blocchi e la natura e la spiritualità si riuniscono. Tutto questo rende AsvaNara un luogo unico con forti energie rigenerative.

vogliamo preservare la natura e le sue risorse

... Permacultura e altri progetti

Da anni desideriamo sostenere questo luogo da sogno con un progetto di permacultura e varie forme alternative di energia, come la biomassa, l’energia solare ed eolica.

In questo modo, gli 85 ettari di pascoli e foresta saranno utilizzati nel miglior modo possibile, la tenuta diventerà energeticamente e finanziariamente indipendente e sarà quindi un importante esempio di cambiamento di direzione nell’uso delle risorse naturali del pianeta.

La nostra visione di questo luogo è di essere autonomi, autosufficienti e indipendenti, vale a dire che tutto il cibo per gli esseri umani e gli animali viene prodotto direttamente su questa terra.

Il modo migliore per raggiungere questo obiettivo è la permacultura, un metodo che segue e rispetta le leggi della natura, facendo fiorire il giardino di Francesco, un esempio di come si possa vivere in modo naturale e sano in modo moderno.

Per realizzare questi progetti vorremmo trovare partner che condividano le nostre idee per trasformare queste visioni in realtà e portare il luogo al prossimo livello di indipendenza, in modo che rimanga un simbolo di libertà e naturalezza per molte generazioni a venire.

Ogni viaggio inizia con il primo passo ... facciamo questo passo insieme